La fondazione conserva l’archivio personale, che comprende la corrispondenza (1890-1928), alcuni manoscritti, ritagli di riviste e lo schedario personale del pastore protestante e storico Paul Sabatier (St-Michel-de-Chabrillanoux, 03.08.1858 – Strasburgo, 04.03.1928), considerato l’iniziatore della moderna storiografia francescana, al centro di una estesa rete europea di intellettuali e studiosi.
L’archivio è stato donato al prof. Lorenzo Bedeschi dagli eredi di Paul Sabatier. Dichiarato di importante interesse storico dalla Soprintendenza ai beni archivistici il 5 settembre 1995.
Altre carte private di Paul Sabatier sono conservate presso la biblioteca dell’Università di Strasburgo.
1905